Per lavoro mi spostai per un breve periodo a Livorno (fine 2012) e poi a Roma, dove restai fino a marzo 2015. Lavoravo come informatico, iniziavo a pianificare il mio futuro con convinzione tra mille sacrifici (che vi risparmio), e nel frattempo continuavo a seguire le sorti degli azzurri anche in Terza Categoria (2012-13). Poi ci furono mesi in cui mi spostavo tra Roma, Livorno (ad Antignano, appena fuori Livorno, vissi in diretta i memorabili minuti della promozione in serie D del 12 aprile 2015) e Pescara, infine mi trasferii a Manfredonia, dove restai poco più di un anno, fino a settembre 2016.
Dalla chiusura di ...profondo blu... (estate 2009) trascorsero ben 7 anni prima di convincermi a dare vita a un nuovo progetto di riconciliazione tra la mia passione per il Siracusa calcio e quella per la programmazione. In questi 7 anni continuai ad annotare i tabellini, come se sapessi che prima o poi sarebbe nato un nuovo progetto.
Ed arriviamo a gennaio del 2016. Il Siracusa ha da poco perso partita e vetta in casa della Vigor Lamezia, fanalino di coda, come conseguenza si è rivoluzionato l'organico, c'è incertezza e voglia di riemergere dopo soli 4 anni dal fallimento del 2012, così nella domenica dell'epifania, durante un Siracusa - Marsala, in cui l'illusione della vittoria nasce al 81° e finisce al 86°, decido di creare una pagina facebook chiamata SiraStat, una pagina in cui si parla del Siracusa da un punto di vista statistico -statistiche intese come risultati contro l'avversario di turno e risultati di quella stagione-, perché di pagine che parlano genericamente ed in tempo reale del pianeta azzurro ce ne sono in abbondanza. Una pagina assolutamente poco invasiva, che non pubblica quasi mai più di un articolo alla settimana, indirizzata più a chi dedica del tempo alla lettura del testo, e non a chi preferisce le foto e i video. Anche perché, pur volendo, vivevo lontano da Siracusa ormai da anni, dovevo necessariamente inventare dei contenuti, non potendo produrre da me foto e video.
In breve tempo la pagina sviluppa un seguito discreto, considerata la natura della stessa, ma ha il grosso limite, trascinato fino alla fine della stagione (con esodo a Rende e promozione in serie C): le statistiche vengono calcolate a mano per ogni avversario, con enorme spreco di tempo e vulnerabilità ad errori di calcolo per me inammissibili.
Così, giorno 1 agosto 2016, a Manfredonia, finalmente decido di creare un piccolo progetto dinamico, che mette insieme un database per la collezione dei dati, degli script php per interrogare il database e codice HTML per la presentazione dinamica dei dati in forma tabellare. Nasce quindi SiraStat, con l'obiettivo iniziale di calcolare statistiche di squadra esclusivamente per permettermi di realizzare articoli in modo più rapido ed esente da errori.
In quei giorni, parlando con alcuni giornalisti di una testata giornalistica sportiva online, mi ritrovo ad illustrare il progetto che vedo d'improvviso molto chiaro, raccogliendo pareri favorevoli ed incoraggiamenti, si ipotizza l'inserimento di SiraStat e dei miei articoli all'interno della testata giornalistica, una volta concluso.
Inizialmente l'idea era abbastanza semplice: dovevo caricare sul database tutti i risultati ottenuti dal 1924 al 2016 contro gli avversari che avremmo avuto nella stagione 2016-17 (serie C), dal sito bastava cliccare sul nome di un avversario per avere l'elenco dei precedenti, con delle tabelle riassuntive alla fine (vittorie, pareggi e sconfitte, in casa, in trasferta, e a campo neutro, in totale e divise per competizione). Il discorso era analogo cliccando su una stagione, i dati visualizzati erano gli stessi, ma per la stagione selezionata. Quando i primi dati furono leggibili (iniziai dai precedenti con Monopoli, Juve Stabia e Lecce, nostri avversari in quella stagione) mi resi conto delle potenzialità del lavoro che stavo svolgendo e poco alla volta mi trovai a inserire tutti i risultati di tutte le partite disputate dal Siracusa dal 1924 in poi. A fine settembre 2016 tornai per lavoro a Livorno, cosa che ebbe come conseguenza l'abbandono della collaborazione con la testata giornalistica, ma che non mi impedì di portare a termine il lavoro, cosa che avvenne nel mese di aprile del 2017, dopo aver inserito oltre 3000 risultati.
Poco dopo, nel mese di maggio il lavoro mi portò a Gioia Tauro, provincia di Reggio Calabria. Nonostante i continui cambi di sede, avevo sempre con me il mio portatile, un meraviglioso Dell Inspiron 17" argentato, che connesso a internet tramite tethering, mi permise di tenere il sito aggiornato fino a fine stagione, ed anzi creai una nuova veste grafica, adatta a smartphone e tablet.
Durante l'estate del 2017 finalmente si accese la scintilla decisiva, quella che trasformò SiraStat da progetto dedicato alla squadra a progetto dedicato anche a tutti coloro che a vario titolo (calciatori, allenatori e presidenti), avevano fatto parte della sua storia.