Ormai stabilizzato lavorativamente e senza più trasferimenti immediati all'orizzonte (almeno sulla carta), soddisfatto dalla grandezza raggiunta dal lavoro ma anche un po' vittima di una ambizione insaziabile, una sempre crescente voglia di alzare l'asticella sempre più in alto, durante l'estate del 2017 iniziai ad avere voglia di creare qualcosa di davvero grande, enorme, qualcosa di mai visto per una squadra di calcio, qualcosa che si doveva per forza consultare se si voleva avere la certezza della veridicità di un qualsiasi dato. Un progetto capace di andare ben oltre quello che un essere umano può ricordare e destinato a durare anche oltre la mia stessa vita. Non più solo statistiche di squadra calcolate dai risultati ottenuti dal Siracusa, ma anche tutti i calciatori, gli allenatori, i marcatori e altro ancora. Un database che improvvisamente sarebbe esploso di informazioni centuplicando le informazioni già contenute.
Iniziai ad inserire i marcatori (del Siracusa) e gli allenatori per ogni partita. Oltre 3000 partite ed oltre 3400 gol, uno ad uno, a mano.
Contrariamente alle attese, ma con grande gioia, ad ottobre del 2018 mi trasferii a Catania, dove iniziai l'inserimento delle formazioni tramite un pannello di controllo e degli script che mi permisero di velocizzare il tutto e, credetemi, man mano che inserivo i dati di pari passo con il database crescevano le statistiche ed il mio entusiasmo.
Durante questi mesi, trascorsi a 60 Km da Siracusa, ebbi modo di tornare spesso nella madrepatria aretusea e scambiare idee di crescita del progetto con un vecchio amico, Enzo Di Falco, e un ragazzo che conobbi proprio grazie al lavoro che stavo facendo, Rudi Miceli. Entrambi sposarono la causa e mi diedero supporto logistico e morale per portare avanti il lavoro.
Il 15 dicembre 2018 SiraStat si trasformò in SiraPedia, un nome che fa subito intuire le intenzioni non più di pura statistica della squadra, ma di statistiche anche di tutte le persone che hanno giocato nel Siracusa, lo hanno allenato, ne sono stati presidenti.
Fu questo un periodo di grande crescita del progetto. Rudi disegnò tutti i completini e gli stemmi utilizzati dal Siracusa dal 1924 al 2022. Lui ed Enzo mi aiutarono a trovare foto delle formazioni del Siracusa per ogni stagione, foto e date di nascita dei calciatori, allenatori e presidenti. Enzo si occupò anche di pubblicizzare il sito e la pagina, facendole visitare a tifosi ed ex tesserati del Siracusa. Fu necessario realizzare una nuova veste grafica per poter impaginare in modo chiaro ed intuitivo tutte le informazioni che il sito-database avrebbe contenuto.
Un po' più marginalmente collaborò al progetto anche Aldo Barone, oltre per l'idea delle "storie azzurre", per la ricerca di alcune informazioni, soprattutto negli anni dal fallimento del 1995 al 2004.
A fine febbraio del 2019 il lavoro mi portò a Pescara, dove ebbi modo di terminare l'inserimento delle formazioni ed effettuare il controllo di integrità dati, operazione lunga un paio di mesi, necessaria alla correzione di eventuali errori. Nel 2020 il sito vinse il "Premio Imbesi 2020" organizzato dall'emittente siracusana TRIS.
Il nuovo progetto avrebbe permesso di calcolare per ogni calciatore anche i minuti effettivi di gioco, ma per fare ciò era necessario avere avere i dati degli espulsi dal 1970 (anno di adozione del cartellino rosso) al 2002, anno a partire dal quale avevo collezionato personalmente i dati. Queste informazioni le cercarono Enzo e Rudi dedicando giornate intere alla ricerca dei tabellini nei quotidiani del giorno post-partita conservati alla biblioteca comunale di Siracusa. Entrambi uscirono dal progetto dopo 4 anni di fervida crescita dello stesso, per incompatibilità di incarichi, essendo entrati a far parte dello staff comunicativo del Siracusa calcio.
Ma già a partire da fine 2021 iniziai l'inserimento delle formazioni avversarie, spinto da molti tifosi di altre squadre, che mi chiedevano spesso la formazione della loro squadra contro di noi. Un lavoro enorme, svolto saltuariamente e portato a termine solo nella primavera del 2024. Per avere i tabellini completi mancava solo l'inserimento degli allenatori avversari, lavoro iniziato a marzo 2025 e tutt'ora in corso.